“Il Soccorso Alpino, giustamente premiato dalla Presidente FVG per l’importante lavoro che svolge, oltre ai riconoscimenti ha bisogno di mezzi. Ad oggi, nonostante le ripetute richieste da mesi, è ancora privo del servizio di elisoccorso”.
Ad intervenire è il consigliere regionale FVG di Autonomia Responsabile, Roberto Revelant che sta predisponendo una interrogazione alla Giunta per conoscere quali siano le intenzioni dell’amministrazione regionale.
“Ad oggi – spiega Revelant – si deve chiedere l’intervento dei Vigili del Fuoco di Venezia che possono essere già impegnati in altri interventi. Il servizio di elisoccorso è necessario sia per garantire una assistenza migliore ai pazienti, sia per permettere al personale del Soccorso Alpino di operare in sicurezza ed in velocità. L’assenza di questo mezzo, infatti, mette a rischio la stessa incolumità degli operatori in molte urgenze”.
“L’efficacia in termini clinici, inoltre, determinata dalla organizzazione di una base di elisoccorso è ormai ampiamente assodata. L’intervento con l’elicottero, soprattutto in montagna, è svincolato dai quei problemi logistici, soprattutto d’inverno, che rallentano le ambulanze, inoltre c’è la possibilità di “centralizzare” i pazienti che richiedono un trattamento specifico presso l’ospedale in grado di erogare tale trattamento, saltando così i passaggi intermedi spesso legati ad un aumento della mortalità”.
“Non è possibile – conclude Revelant – che da luglio quando abbiamo chiesto informazioni non sia arrivata ancora dalla Presidente Serracchiani e dall’assessore competente alcuna risposta. Il Soccorso Alpino è un nostro fiore all’occhiello a livello europeo, ma non può essere privato degli strumenti necessari per intervenire in sicurezza”.