“Accogliamo con favore l’eliminazione del canone per i passi carrai inserito nello Sblocca Italia, soprattutto perché è il risultato di un lavoro trasversale con cui abbiamo impegnato la Giunta a fare le opportune pressioni sul Governo”.
Ad intervenire sono i consiglieri regionali di Autonomia Responsabile, Giuseppe Sibau (primo firmatario) e Roberto Revelant che sono stati i proponenti della mozione n.35 sottoscritta sia dall’opposizione che dalla maggioranza in Consiglio Regionale FVG.
“Come Autonomia Responsabile e con la collaborazione di tutti avevamo chiesto che la Regione intervenisse presso il Governo affinchè si determinasse una riduzione dei canoni per i tratti di strada ancora gestiti dall’Anas e che faccesse arrivare al tavolo di lavoro istituito quest’anno al Ministero delle infrastrutture le istanze degli imprenditori e dei cittadini della nostra regione”.
“Il problema dei passi carrai – ricordano Sibau e Revelant – riguarda in particolare strade statali gestite dall’ANAS quali, a puro titolo esemplificativo, la SS 13 e la SS 54, che collegano i confini e che pertanto si trovano in zone di montagna già di per sé penalizzate i cui canoni spropositati rischiano di incidere fortemente sulle attività imprenditoriali e sui cittadini che già soffrono maggiori disagi per le difficoltà connesse alla vita in tali territori. Con questa decisione si è dato un contributo concreto ai cittadini e imprenditori del FVG”.
“Questo – concludono i consiglieri di Autonomia Responsabile – è l’esempio di come si possa arrivare al risultato quando la maggioranza ascolta l’opposizione che molte volte, come in questo caso, porta avanti temi, proposte e soluzioni di interesse collettivo, e non la si accusi, come troppo spesso accade, di avere finalità ostruzionistiche”.