di Roberto Revelant – “Cormorani e corvidi massacrano colture e valli da pesca? Fanno stragi di pesci, piante e semi? Pare che il problema non sfiori minimamente la giunta regionale. Anzi, l’esecutivo Serracchiani decide deliberatamente di apparecchiare la tavola per i banchetti di questi uccelli infestanti, mandando in fumo gli investimenti di agricoltori e allevatori, e mettendo a rischio la salute pubblica dei cittadini”.È la denuncia del consigliere regionale di Autonomia Responsabile Roberto Revelant, che si dice “stupito e deluso dalla risposta avvilente dell’assessore Panontin a un’interrogazione che solleva un problema reale e sentito. Di fatto, la replica è una resa politica della giunta regionale, incapace di dare risposte attese da agricoltori, allevatori e pescatori. Cormorani e alcune specie di corvi stanno passando al setaccio terreni agricoli, valli da pesca e fiumi, facendo razzia di animali e colture. Al netto del danno ambientale, comunque rilevante, faccio notare che l’atteggiamento pilatesco della giunta vanifica investimenti e sacrifici dei nostri imprenditori”.
Chiude Revelant: “Riproporrò la mia richiesta di concedere prelievi in deroga. Non accetto che le istituzioni si consegnino ai fanatismi ambientalisti e di burocrati. Cormorani, corvi e altri uccelli vanno controllati perché non hanno antagonisti e, se necessario, abbattuti, anche grazie a provvedimenti tempestivi ad hoc”.
