LA REGIONE INTERVENGA PER RENDERE TRACCIABILE IL PAGAMENTO DEL BOLLO AUTO ATTARVERSO USO DEL POS


“E’ opportuno che la presidente e la Giunta FVG si attivino verso il ministero competente affinchè si prendano i provvedimenti opportuni per rendere tracciabili i pagamenti del bollo auto visto che le delegazioni Aci ed i Tabaccai accettano solo contanti, creando, di fatto, notevoli disagi a quei cittadini che avendo smarrito il bollo non possono dimostrare in altro modo il pagamento dell’imposta come potrebbe invece accadere attraverso l’uso del Pos. E’ paradossale, inoltre, che da un lato lo Stato chiede ai commercianti e agli artigiani di tracciare tutti i pagamenti, e dall’altro è il primo a non garantire la tracciabilità delle tasse che chiede”.A chiedere l’intervento della presidente della Regione FVG con una interrogazione è il consigliere regionale FVG di Autonomia Responsabile, Giuseppe Sibau.“Considerato che dal primo luglio 2014 è entrato in vigore un provvedimento che prevede l’obbligatorietà di rendere tracciabili tutti i pagamenti superiori ai 30 euro attraverso l’uso del Pos o di strumenti analoghi, ma che non è prevista alcuna sanzione per chi non si dota di Pos, a trovarsi in una situazione di difficoltà è il cittadino che, se purtroppo smarrisce il bollo, non può dimostrare l’avvenuto pagamento in caso di contestazione”.“Il cittadino – aggiunge Sibau – rischia anche di trovarsi in una posizione difficile nel caso, come è successo in alcuni casi, il rivenditore non versi il corrispettivo del bollo agli enti preposti”.“Considerato che ogni tipo di imposta, dall’Irpef all’Imu si può pagare in banca, sarebbe una cosa utile, anche in forza dell’autonomia del FVG, che la Regione prevedesse anche questa possibilità. Questa situazione paradossale potrebbe essere risolta con un po’ di buon senso ed evitare problemi a quei cittadini adempienti, ma che per svariati motivi possono aver smarrito il tagliando del bollo auto”.