“E’ opportuno che la Giunta FVG dia delle risposte in tempi brevi e rassicurazioni finanziarie circa il futuro del CISI (Consorzio Isontino Servizi Integrati formato da 25 Comuni dell’isontino) che opera in provincia di Gorizia a favore di tantissimi giovani e adulti con handicap e che dal 2016 la sua importante attività rischia di essere cancellata a causa della mancanza di un ente di riferimento dovuto alla confusione che si verrà a creare con la trasformazione della Provincia in ente di secondo livello e il successivo percorso di formazione delle UTI”.
Ad intervenire è il presidente di Autonomia Responsabile in Consiglio Regionale FVG Renzo Tondo che ha depositato una interrogazione per chiedere risposte all’assessore competente ed alla presidente FVG.
“L’assessore – chiede Tondo – farebbe bene a dire sia se corrisponde al vero che è prevista una riduzione dei finanziamenti di circa 84mila euro rispetto allo scorso anno, nonostante il CISI abbia aumentato i servizi accogliendo 10 nuovi persone in strutture residenziali, sia su che basi è stato fatto il riparto delle risorse. Nel mentre, e con la legge finanziaria che dovrà essere discussa, sarebbe opportuno un intervento economico già nella prossima manovra economia regionale”.
“La Giunta FVG – conclude Tondo – farebbe bene ad aprire un tavolo con gli Enti gestori dei servizi ed interventi a favore di persone disabili della Provincia di Gorizia e della Bassa Friulana, Latisana, Palmanova e Cervignano al fine di avviare il ragionamento sul futuro assetto organizzativo dei Consorzi e sulla possibile fusione”.